Torre dei Lossetti a Beura Cardezza
IL SISTEMA DI CONSOLIDAMENTO E LO SVILUPPO DEL PROGETTO
L’adozione del sistema di consolidamento TICORAPSIMO ® - rispetto al sistema inizialmente preventivato costituito da fasciatura con rete metallica del tipo paramassi in interno ed esterno rese solidali da barre passanti iniettate in calza di contenimento (Bossong®) - ha aumentato i costi e pertanto è da differire in un secondo tempo il completo recupero della Torre.
Obiettivi connessi direttamente al 2° lotto dei lavori di recupero
1.concludere i lavori di restauro e consolidamento l'edificio e recuperarlo all'uso pubblico
2.valorizzare l'aspetto storico-artistico
3.realizzare negli spazi resi disponibili a nuove funzioni rispetto a quelle di originarie, trasformandolo nella porta di accesso al Parco Nazionale della Val Grande
4.inserire nell'edificio funzioni didattiche e trasformarlo nel punto informativo di partenza/belvedere della rete di percorsi sentieristici che il Comune sta realizzando in collaborazione con la Comunità Montana (Piano di SviluppoRurale- P.S.R.2007-2013- Misura 313- Azione 1 “Infrastrutturazione della rete sentieristica regionale per la realizzazione di itinerari escursionistici fruibili a piedi, in bicicletta e a cavallo”) dal titolo: “STRADA ROMANA -SENTIERO STOCKALPER in rete coi Comuni di PremoselloChiovenda,Trontano, Bognanco, Vogogna, Domodossola.
Pagine
In questa sezione:
Alpstone TV
Visita il nostro canale YouTube!
Alptone TV offre il meglio per conoscere le novità sul progetto, attraverso uno canale nuovo moderno e sempre aggiornato.
Laboratorio
Newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative e sulle novitè di Alpstone: